Archivi tag: urgenza defecatoria

Incontinenza fecale

 

Incontinenza fecale
Incontinenza fecale

Per incontinenza fecale si intende l’impossibilità di controllare l’emissione dei gas o delle feci. La sua severità dipende dal grado di incontinenza che può essere ai gas, alle feci liquide o alle feci solide. Questa condizione comporta la perdita di materiale fecale o l’incapacità di posporre l’evacuazione sino al momento o alla sede più appropriati (urgenza defecatoria).

Anche perdite accidentali di feci solide o liquide, in concomitanza dell’emissione di gas intestinali, manifestano un problema di incontinenza fecale. Tale disturbo infatti ha vari livelli di gravità, dalla difficoltà nel controllo dei gas intestinali fino alla perdita completa nel controllo della fuoriuscita delle feci.

Con la Riabilitazione del Pavimento Pelvico si ridà competenza allo sfintere anale esterno e alla fionda pubo-rettale e si ripristina l’assetto posturale corretto alla base della continenza anale. Grazie ad un programma di esercizi mirati si prende lentamente coscienza di quale sia il motivo che determina il problema e si impara a risolverlo. Migliorando l’efficienza del meccanismo della continenza anale iniziano a modificarsi anche le caratteristiche dello stimolo defecatorio con una progressiva riduzione della frequenza e dell’intensità fino alla completa gestione da parte del paziente. Per cui pazienti la cui gravità del problema li vede costretti a casa con scariche che possono arrivare anche fino a 60 volte al giorno, compreso la notte, con la riabilitazione del pavimento pelvico vedono risolvere un problema importante restituendo loro la libertà dal dolore fisico, dalla reclusione e dal disagio sociale riacquistando il possesso della loro vita.