Gli ultrasuoni sono delle onde meccaniche sonore ad altissima frequenza (20 KHz) per cui non udibili dall’orecchio umano. Più alta è la frequenza dell’onda, maggiore è l’attenuazione (quindi penetra meno profondamente): generalmente le onde entrano fino a profondità comprese tra 1,5 e 5 cm. L’onda sonora produce nei tessuti biologigci una vibrazione meccanica con conseguente produzione di calore. La produzioni stimola il microcircolo e la sollecitazione meccanica produce un movimento delle molecole dei tessuti, inducendo variazioni di pressione. Queste permettono di muovere il liquido all’interno dei tessuti biologici e quindi ha effetto nel caso di presenza di versamenti o per riallineare le fibre di collagene.
Vengono impiegati nel trattamento degli stati dolorosi, nel trattamento di cicatrici.
